Un piccolo ma stupefacente viaggio di primo assaggio alla cultura ed i paessaggi del paese del Sol Levante. Dal castello di Osaka, passando attraverso le capitali artistiche Kyoto e Nara, per approdare alla avenieristica metropoli di Tokyo con due piccole digressioni nella natura che circonda gli iconici Monte Fuji e Nikko.
GIORNO 1 – Si parte! - VOLO ITALIA/GIAPPONE
Il viaggio verso la terra del Sol Levante tanto sognato e desiderato ha finalmente inizio. Passerete parecchie ore in alta quota, mettetevi comodi e rilassatevi: vi aspettano grandi emozioni.
GIORNO 2 – Yokoso - OSAKA
All’arrivo nell’aereporto internazionale del Kansai la vostra guida privata italiana vi aspetta per darvi un caloroso benvenuto mediterraneo in un mondo estremamente diverso ed unico. Andremo a visitare il grande castello samuraico simbolo della città per poi immergerci nelle pittoresche strade del centro della capitale commerciale meridionale del Giappone.
GIORNO 3 – Arte e cultura - KYOTO Camminando per i suoi stretti vicoli attorniati dalle miriadi di negozietti e locali tipici, arriveremo fino al tempio Kiyomizudera da cui si potrà ammirare tutta Kyoto dall’alto. Resteremo affascinati dagli iconici torii di colore rosso brillanteche si susseguono uno dopo l’altro del Fushimi Inari Taisha, per poi immergerci nella cultura buddhista tra le 1001 statue della dea Kannon al tempio Sanjusangendo.
GIORNO 4 – Il grande Buddha – NARA
La prima capitale permanente del Giappone nel lontano VIII secolo, è sede di numerosipatrimoni dell’umanità Unesco tra cui il famosissimo Todaiji con all’interno la statua bronzea più grande al mondo del venerabile Buddha. Dopo aver cercato fortuna attraversando il buco di un pilastro di legno del tempio, rimarremo affascinati dai sacri cervi che girano liberamente nei parchi e attorno ai pal e le pagode lignee tra le più maestose del paese.
GIORNO 5 – Oro e bambù – KYOTO
Proseguiamo la visita di questa città iconica, ricca di monumenti unici come il famoso padiglione d’oro Kinkakuji e il suo spettacolare giardino, simbolo all’occhiello della cultura samuraica. Ritroveremo il nostro equilibrio visitando il famosissimo giardino di pietre zen del tempio Ryouanji.Per poi ricaricare spirito e corpo nellaspettacolare foresta di bambù diArashiyama.
GIORNO 6 – Tra nobili e corte – KYOTO
Andremo alla scoperta della parte anche più popolare della città, camminando lungo il fiume Kamogawa che la attraversa. Arriveremo per gustare le delizie della cucina locale nel grande mercato Nishiki, cammineremo per le vie del quartiere delle geishe Gion, rimarremo stupiti dalla semplicità dei giardini nell’ antico palazzo imperiale Gosho che ha ospitato la corte per un migliaio di anni.
GIORNO 7 – Paesaggi futuristici – TOKYO
Spostarsi con il treno Shinkansen da Kyoto a Tokyo sarà un’avventura che ti rimarrà impressa per sempre. Conosciuto in tutto il mondo come il "treno proiettile", lo Shinkansen è molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un simbolo dell'efficienza e dell'innovazione tecnologica giapponese. Il percorso da Kyoto, la storica culla della cultura del Paese del Sol Levante a Tokyo, la capitale dinamica e vibrante,è una delle tratte più frequentate e apprezzate sia dai turisti che dai residenti. In meno di tre ore, potrai attraversare il cuore del Giappone, viaggiando a velocità che raggiungono i 300 km/h, con un livello di comfort impareggiabile. Rimarrai a bocca aperta per le sensazioni che ti regalerà!
Un salto nel futuro alla scoperta della capitale contemporanea giapponese sempre illuminata e in continuo movimento. Palazzi dalle forme avenieristiche come a Shinjuku, nuove mode e stili lanciati nel quartiere di Harajuku, la sofisticata eleganza di Ginza e Omotesando, il panorama mozzafiato dall’altissima SkyTree, l’iconico incrocio pedonale di Shibuya, il centro dell’elettronica di Akihabara.
GIORNO 8 – Opulenza samuraica – NIKKO
Escursione in giornata nella capitale della cultura samuraica dove risiede il santuario più riccamente decorato del Giappone: il Toshogu. Eretto nel periodo Edo dal più grande shogun di tutti i tempi, TokugawaIeyasu, ha impegato 15000 artigiani nella sua realizzazione in foglie d’oro e minuziosissimi bassorilievi lignei dai vivaci colori. Saremmo inoltre avvolti dalla magnificenza della natura circostante del parco naturale adiacente di Okunikko.
GIORNO 9 – La dea montagna – MONTE FUJI
Seconda escursione in giornata nei pressi della montagna simbolo del paese nipponico. Se la fortuna ce lo permetterà potremmo ammirare il suo splendoredall’altopiano del tempio Sengen con la sua caratteristica pagoda rossa Chureito, per poi proseguire tra le stradine dell’ antico villaggio di campagna giapponese Oshinohakkai con ancora i suoi caratteristici tetti di paglia.
GIORNO 10 – Templi e grattacieli – TOKYO
Ma nella più grande metropoli il fascino delle tradizione giapponese si mescola in una maniera unica al mondo. Lo sguardo vola in alto seguendo lunghi grattacieli per poi abbassarsi immediatamente incontrando templi dal grande passato come il Sensoji ad Asakusa, il meraviglioso giardino imperiale, i verdi parchi che circondano Ueno e il santuario Meiji. Come una giostra sarete continuamente trasportati in un turbinio di emozioni che vi lasceranno senza fiato.
GIORNO 11 – Luci dai mille colori – TOKYO
Ultima giornata alla scoperta del folklore cittadino tokyoese tra le ultime tendenze metropolitane, assaggiando le numerose varietà di cibi di strada giapponesi, entrandonei caratteristici department stores disposti sui vari piani dei grattacieli che offrono un’esperienza di shopping ad alta quota. Andremo a trascorrere l’ultima sera nei quartieri notturni per antonomasia Kabukichoe Golden Gai con i caratteristici personaggi della movida giapponese, sbirciati dalla testa dell’iconico Godzilla che spunta tra i palazzi fosforescenti.
GIORNO 12 – Sayonara – VOLO GIAPPONE/ITALIA
Durante le lunghe ore di volo, passerete in rassegna tutti i meravigliosi ricordi di questo viaggio. Chi ritorna dal Giappone rimane per diversi giorni ancora attonito e immerso nel suo splendore che farà risalire in voi una gran voglia di venirci a trovare di nuovo e scoprire ancora di più questa terra affascinante e misteriosa.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : 4920,00 EURO
SUPPLEMENTO SINGOLA : 700 EURO
La quota comprende :
volo A/R
ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA
trasferimenti assistiti da e per aereoporto di Osaka e Tokyo
servizio continuo di guida madrelingua italiana
assistenza 24h per emergenze
escursioni private in italiano per tutte le località
10 notti con colazione in hotel categoria standard.
assicurazione medico bagaglio
Non comprende: trasporti; ingressi; extra personali (cibi, bevande, internet, etc.)