SIRMIONE 1 maggio
Ritrovo dei sig,ri partecipanti, e partenza in autopullman per Sirmione. All'arrivo visiteremo la pittoresca cittadina Il punto d’accesso per la città di Sirmione è la porta del Castello Scaligero,costruito verso l’ottavo secolo probabilmente sopra dei resti romani, è uno tra i castelli più completi e meglio conservati d’Italia. Le merlature a coda di rondine tra le torri e l’imponente muro, più che per difesa sembrano essere state costruite come ornamenti che impreziosiscono la vista sul lago. Il centro storico conserva una struttura urbanistica medievale, con strette stradine irregolari e gli edifici che presentano nelle pareti esterne il loro aspetto più antico con mattoni e pietre a vista. All'estremità della penisola di Sirmione, in una splendida posizione panoramica si trovano i resti della villa romana nota da secoli con il nome di "Grotte di Catullo", l'esempio più grandioso di edificio privato di carattere signorile di tutta l'Italia settentrionale. Visiteremo questo parco archeologico posto in posizione suggestiva tra il verde degli ulivi e l'azzurro del lago. Prima di visitare la villa, ci dedicheremo al Museo delle Grotte , che raccoglie le testimonianze della storia più antica della cittadina, dagli oggetti recuperati nelle palafitte sommerse lungo le coste della penisola. Ritorno a Sirmione centro per il PRANZO LIBERO Al termine del pranzo, visiteremo la Rocca Scaligera La Rocca, costruita nel 1278 circa da Mastino I della Scala signore di Verona, con le sue imponenti mura. Tempo da dedicare alla visita libera della cittadina e allo shopping. Ore 18:00 partenza per il viaggio di ritorno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : 45,00 EURO
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio a/r in pullman G.T. – Assicurazione medico bagaglio – Accompagnatore di agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi al Castello ( 5€ ) e alle Grotte di Catullo ( 4/2 € ) -Pranzo
Condividi sui social network